News

News
uniti
uniti
SIIT
uniti

FDT Group
logo_pni
logo_pni
logo_pni
logo_pni

Certified by PNI logoIl corso "Certified PROFIBUS Engineer" è un programma di formazione riconosciuto a livello internazionale.

È standardizzato da PROFIBUS International per implementare una piattaforma qualitativa per personale qualificato per PROFIBUS®, tramite un esame finale ufficiale.

Il corso "Certified PROFIBUS Engineer" si articola su 3 giornate di corso teorico e pratico e una quarta giornata di esame finale.

I partecipanti che avranno ottenuto esito positivo all'esame finale avranno diritto al titolo di "Certified Engineer" e saranno ufficialmente registrati come tali.

PROFIBUS® gioca un ruolo primario tra le tecnologie di automazione e questo significa che in molti casi solo i “Certified Engineer” saranno in grado di seguire il progetto e assicurarne la qualità.

Con lo strumento dei certificati di “Certified Engineer” le Aziende e i loro dipendenti potranno distinguersi dalle altre Società che utilizzano PROFIBUS®.

Durata: 4 giorni, incluso esame finale per poter essere registrati come Profibus Engineer sul sito del Consorzio Profibus International

Modalità: online

Trattasi di corso teorico e pratico.

Contenuti:

  • Principi base
    • Token passing
    • Masters e slaves
    • Baudrates
    • Formato dei messaggi
    • SAPs
  • Tecnologia RS 485
  • Componenti di rete
  • Strumenti di test e di misura
  • Bus parameters e tempi di ciclo
  • Tecnologia DP
  • Sessioni pratiche
    • Creazione di reti con l’aiuto di strumenti di configurazione
    • Utilizzo dei tool di diagnostica
    • Configurazione dei parametri del bus
    • Funzioni di Classe 2
    • Generazione e lettura della diagnostica
    • Troubleshooting

A chi si rivolge:

Il corso "Certified PROFIBUS Engineer" è dedicato a chiunque deve comprendere gli aspetti teorici e pratici di PROFIBUS®, come ad esempio:

  • System integrators
  • Capi Progetto
  • Programmatori
  • Hardware Engineers
  • Installatori
  • Fornitori
  • Personale docente

Prerequisiti:

Non sono richiesti prerequisiti particolari per partecipare al corso.

È comunque raccomandabile che ciascun partecipante possieda le seguenti nozioni:

  • La normale terminologia utilizzata in Automazione Industriale (PLC, I/O distribuiti, ...)
  • La normale terminologia utilizzata nella progettazione elettrica (resistenza, voltaggio, ...)
  • Familiarità con le rappresentazioni numeriche Binaria ed Esadecimale
  • Familiarità con Personal Computer dotati di Sistema Operativo Windows XP o superiore

Durata del corso:

  • 3 giorni di training teorico e pratico (9 ÷ 18)
  • 1 giorno di esame (10 ÷ 17)

Sede dei corsi:

I corsi vengono effettuati :

  • Online
  • Presso la nostra Sede Tecnica / Laboratorio
  • Presso ciascun cliente

Calendario corsi di formazione Corsi certificati PI INTERNATIONAL
 

Il nostro sito utilizza dei cookies.