La nostra Azienda ha aperto collaborazioni tecniche e commerciali con differenti Aziende, Italiane ed Estere, al fine di poter disporre sia di Soluzioni ad alto contenuto tecnologico, sia di Partner commerciali che coprono l'intero territorio nazionale, consentendoci una presenza attiva vicino al cliente.
Siamo completamente disponibili ad esaminare nuove Partnership sulla base di interscambi tecnologici e commerciali.
Per informazioni, potete contattarci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure telefonando al numero 010 860 2580.
PARTNERS TECNOLOGICI
![]() |
INDU-SOL è una Società i cui obiettivi sono delle soluzioni di diagnostica e monitoraggio di reti industriali personalizzate di elevata qualità a un costo ottimale.
INDU-SOL unisce servizi performanti a competenza e flessibilità.
Fiducia, apertura e rispetto reciproco sono le basi di una collaborazione di successo.
Il lavoro di squadra e la comunicazione creano conoscenza trasparente e sono alla base di consulenza professionale.
GFCC e INDU-SOL uniscono le rispettive competenze al vostro servizio. |
aa | aa |
aa | aa |
![]() |
Nomizeis è una start-up innovativa che sviluppa strumenti per l’attuazione della filosofia dello sharing know-how.
Nomizeis è una fucina di idee che in condivisione tra loro individuano necessità e soluzioni articolate.
La sinergia di know-how specialistici permette la realizzazione di progetti, lavori, impianti, con soluzioni ottimali e con metodologie originali ed avanzate.
Lo strumento di sharing know-how che Nomizeis utilizza è denominato IoT⁴: passaggio dall’interazione fra cose, Internet of Things, alla interazione fra le idee, Internet of Thinking.
IoT⁴ s'ispira alle tecniche Industry4.
IoT⁴ rappresenta la crescita esponenziale delle idee. |
aa | aa |
aa | aa |
![]() |
EFCC (Estonian Fieldbus Competency Centre) è il nostro Partner in Estonia.
È una Società dinamica e innovativa nei settori dell’Automazione Industriale, della Building Automation e della Comunicazione Industriale.
Il “core business” di EFCC è basato sulle seguenti attività:
EFCC è il Partner ideale per le Società che desiderano incrementare la propria competitività per mezzo di Servizi e di Tecnologie innovative.
![]() |
aa | aa |
aa | aa |
![]() |
ETAP è una società d’ingegneria per l’analisi a spettro completo, specializzata nella pianificazione, progettazione, analisi, esercizio, formazione e simulazione al computer di sistemi di potenza.
ETAP è la più completa soluzione enterprise per i sistemi di potenza.
Con decine di migliaia di licenze installate in più di 100 paesi, ETAP soddisfa le esigenze dei sistemi di potenza dalla generazione all’utilizzo.
ETAP dispone di un team di ricerca e sviluppo supportato da uno staff di ingegneri e scienziati con una competenza globale di oltre 500 anni di esperienza.
ETAP ha il privilegio di avere uno staff permanente di ingegneri di sistemi di potenza, molti dei quali sono stati riconosciuti a livello internazionale come esperti nel proprio settore.
ETAP è incaricata di fornire soluzioni di qualità per sistemi di potenza elettrica.
Incorporata nel 1986, ETAP ha rilasciato la prima versione del software di analisi e progettazione di sistemi di potenza Electrical Transient Analyzer Program (ETAP).
Oggi, ETAP è riconosciuta come leader nel mercato globale nella fornitura di soluzioni per l’analisi, la progettazione, la simulazione, l’esercizio, il controllo, l’ottimizzazione e l’automazione di sistemi di potenza.
|
aa | aa |
aa | aa |
![]() |
MAILab è il Laboratorio dell’Università di Genova, Facoltà di Ingegneria (DITEN), che si occupa di ricerca nel settore delle Misure Industriali, con particolare attenzione agli aspetti relativi ai Sistemi di Automazione e di Processo, il cui Responsabile è il Prof. Paolo Pinceti.
Le attività di ricerca sono orientate all’innovazione e al trasferimento tecnologico verso settori strategici come l’Energia e la Manutenzione.
Nell’ambito della collaborazione di R & D con Genoa Fieldbus Competence Centre, MAILab occupa un posto di assoluto rilievo per tutto quanto riguarda lo studio e la normalizzazione delle tecnologie innovative quali IEC61850, OPC UA, FDI e Misure di Compatibilità Elettromagnetica (EMC) per Sistemi di Automazione e di Processo.
MAILab opera anche su progetti di ricerca a livello internazionale in diversi settori tra cui Fieldbus, Energy Management, Power Quality, Sistemi Distribuiti di Misura, Sistemi di Manutenzione Preventiva/Predittiva.
MAILab svolge attività di Consulenza e di Supporto Tecnico per grandi realtà industriali italiane tra le quali Riva Acciai, Enelpower, Tenova, ...
|
aa | aa |
aa | aa |
![]() |
FIELDBUS INTERNATIONAL AS (FINT) nasce nel 1993 come fornitore di Soluzioni per reti a Bus di Campo e di Servizi a Produttori e a Clienti Finali, nell'Industria di Processo e Offshore, forte della propria flessibilità.
È specializzata in Soluzioni basate su Tecnologie Foundation Fieldbus, PROFIBUS, HART, WirelessHART e CANbus, e fornisce anche una Soluzione per I/O a Bus di Campo proprietaria dedicata ad ambienti pericolosi.
FINT fornisce Soluzioni, sia standard sia "custom", che consentono di essere costantemente competitivi, grazie all'esperienza acquisita.
|
PARTNERS INTEGRAZIONE E DISTRIBUZIONE
![]() |
![]() JPE Services è il nostro partner specifico per:
Consulenza tecnica, Engineering, Gestione Progettuale, e servizi di Commissioning, per progetti di POWER GENERATION (cicli combinati, turbine a vapore, turbine a gas, "wind farms"). |
aa | aa |
aa | aa |
![]() |
![]() SITEM è Certified Alliance Member NATIONAL INSTRUMENTS e come tale apporta conoscenze tecnologiche su tematiche legate all’acquisizione dati veloce e sulla strumentazione di misura.
Dispone di Personale "Certifiied Profibus Engineer" e "Certified Profinet Engineer" formato da Genoa Fieldbus Competence Centre.
Sono previsti workshop congiunti per presentare le soluzioni basate su tecnologia NATIONAL INSTRUMENTS rapportate all’integrazione su reti PROFIBUS® e PROFINET®.
|
aa | aa |
aa | aa |
![]() |
SARC ITALIA, con sede a Modena, si occupa di automazione industriale per mezzo di tecnologie elettroniche, software ed elettromeccaniche ad alto profilo qualitativo.
Opera in settori esigenti con una strategia basata sul servizio e sull’innovazione tecnologica: Comunicazione industriale, Architetture PC-Based Control, Produttori di PC e Monitor industriali a marchio INDATECH, PLC, Sicurezza Industriale, Motion, Sensoristica, soluzioni di Professional lightining.
SARC ITALIA è distributore ufficiale Molex per le soluzioni di comunicazione industriale conosciute, in passato, con i marchi “applicom” ed “SST”.
|